Alla nascita, i neonati sono molto sensibili alla luce ma non riescono a mettere a fuoco gli oggetti né a distinguere chiaramente i colori. La vista si sviluppa progressivamente nei primi mesi. Entro il primo mese iniziano a mettere a fuoco oggetti fino a 3 metri di distanza. Entro i quattro mesi riconoscono immagini in un ambiente chiuso e distinguono colori e sfumature. Il pediatra valuta la vista del bambino nei primi mesi di vita, ma è consigliabile uno screening oculistico a sei mesi e una visita completa a tre anni per individuare eventuali problemi come miopia o occhio pigro. Quasi un bambino su quattro in età scolare ha problemi di vista, ma solo uno su tre viene visitato prima di iniziare la scuola. È importante effettuare un controllo prima della prima elementare e, in assenza di problemi, ripeterlo ogni due anni. Nei bambini miopi, la vista può peggiorare fino ai vent’anni.